Estratti

Leggete gli estratti dei miei libri

Questo volume è un’introduzione semplice, chiara e divertente al conflitto originario tra le due religioni primitive dell’umanità e presenta tutti i simboli della religione mitologica, che saranno analizzati in modo più approfondito nei libri successivi.

Estratto: Introduzione: Sintesi delle due religioni primordiali antagoniste

Questo libro dimostra che le rappresentazioni di animali e i segni associati negli affreschi delle grotte preistoriche note come Paleolitico superiore corrispondono al periodo proto-sumerico. Dimostra che il proto-sumerico e, in modo complementare, l’egiziano geroglifico costituiscono il fondamento linguistico su cui la religione mitologica originaria ha basato la sua dottrina fin dall’inizio, utilizzando il suo linguaggio simbolico per codificarla e trasmetterla.

Estratto da p.373 a 433: Decifrare l’affresco del grande pannello della grotta di Marsoulas

Estratto da pag. 109 a 140: Precedenti ricerche scientifiche su questo tema e relative conclusioni

Estratto da p.307 a 341: Decifrare el uro sul primo pannello dell’unicorno di Lascaux

Estratto da pag. 344 a 349: il simbolismo dell’uro e del bisonte

Estratto da p.434 a 441: Decifrazione del secondo segno pettiforme nella grotta di Marsoulas

Estratto da pag. 460 a 463: il simbolismo del cervo

Estratto da p. 526 a 547: la filiazione diretta, spirituale e nominativa, tra il padre degli dèi preistorici e Kish a Sumer, Gizeh in Egitto e Hatti nel paese ittita.

VOLUME 2 LIBRO 2: DA DIO AD ADAMO

NUOVO! PRESTO DISPONIBILE IN VERSIONE DIGITALE

Questo primo libro, prima tappa del volume 2 intitolato “La Bibbia dalla/alla mitologia”, fornisce un’analisi comparativa della religione mitologica rispetto a quella biblica, trattando in ordine cronologico eventi che vanno “dall’esistenza di Dio alla creazione di Adamo”.

Estratto da p. 68 a 86: L’etimologia di Satana, il grande dio nascosto dei Sumeri e degli Egizi

Estratto da p. 103 a 161: La natura di Dio (estratto del capitolo)

Estratto da p.460 a 467: Il simbolismo del fallo nella religione mitologica

VOLUME 3: LA BIBBIA DEI SIMBOLI DELLA RELIGIONE MITOLOGICA PREISTORICA E ANTICA

Estratto da p.18 a 116: Il culto della dea madre e il motivo della sua rappresentazione in posizione accovacciata

Estratto da p.116 a 140: I templi di Malta / Sintesi delle scoperte archeologiche

Estratto da p.141 a 221 : I templi di Malta / Risolvere il mistero