Sì? Volume 1, intitolato “LA RIVELAZIONE DELLA GENESI è per te!
Si tratta infatti di un romanzo storico di finzione che unisce il religioso e il fantastico, con un angelo del cielo che libera una sirena smemorata dalla sua prigione negli abissi per rivelarle la sua vera identità.
Per farlo, dovrà rivelarle la storia dell’umanità dalla sua genesi.
Gli spiegherà la necessità, per la sua salvezza e per quella dell’universo, di rispondere correttamente all’enigma della nostra origine, facendo la scelta giusta tra le due versioni di questa storia che dovrà rivelargli.
Questo volume è un’introduzione semplice, chiara e divertente al conflitto originario tra le due religioni primitive dell’umanità e presenta tutti i simboli della religione mitologica, che saranno analizzati in modo più approfondito nei libri successivi.
Questi volumi comprendono saggi, dizionari e indici.
Esse costituiscono la base documentale di tutto ciò che è stato esposto in termini semplici nel Volume 1.
Sono dedicati all’analisi della decifrazione del linguaggio simbolico della mitologia preistorica e antica attraverso il sumero, lingua madre dell’antica Babilonia e chiave di lettura dell’intero sistema mistico della religione mitologica originaria, approfondita e supportata dal ricorrente ricorso alla lingua sorella minore del sumero, l’egiziano geroglifico, e da numerosi esempi tratti dall’analisi comparata dei miti. Questa progressiva decifrazione della mitologia sarà messa a confronto con la Bibbia, dimostrando il loro comune fondamento arcaico.
Si noti che questi saggi non sono un corso di esegesi biblica. Ci limiteremo a esporre i semplici insegnamenti biblici che dovrebbero essere familiari a tutti. La maggior parte delle analisi si concentrerà sulla decifrazione della mitologia, poiché il linguaggio mitologico è sacro, segreto e codificato, e richiede maggiori spiegazioni e dimostrazioni rispetto al linguaggio biblico, che in genere afferma le sue verità in modo semplice, chiaro e diretto; da qui lo spazio minore dedicato ad esso.
Decifrare il linguaggio delle grotte
Da Dio alla creazione di Adamo
Adamo, il suo status, il suo ruolo, la sua condizione, i suoi simboli
Eva e il governatore dell'Eden
La ribellione dell'Eden
Le conseguenze disastrose della ribellione di Eden
Come la mitologia ritrae i ribelli caduti
La risposta alle conseguenze disastrose della ribellione
Come la mitologia ha divinizzato i ribelli
Proprio come la mitologia si è adattata alla prima profezia: Il dio figlio, il suo ruolo e i suoi simboli
La Dea Madre, il suo ruolo e i suoi simboli
Il vero Dio e il grande Tutto soppiantati dalla Dea Madre.
Il volume 3 contiene tutti i pezzi del puzzle che compongono il linguaggio simbolico della mitologia.
Si tratta di una vera e propria enciclopedia, un dizionario, che elenca tutti i simboli presenti nelle rappresentazioni mitologiche o nei racconti delle civiltà finora conosciute. Come il volume 2, non li presenta nell’ordine logico in cui appaiono, ma piuttosto in ordine alfabetico, da cui il carattere di dizionario.
Verrà inoltre segmentato in categorie perché, come vedremo, anche se i simboli sono molto spesso polisemici, la maggior parte di essi può essere generalmente assegnata a una categoria principale di significato (ad esempio, il toro si riferisce essenzialmente al padre primordiale dell’umanità che divenne il padre degli dei, la mucca alla madre primordiale dell’umanità, che divenne la dea madre, e il vitello al padre degli dei, che rinacque dopo essere stato (messo a) morte e divenne il figlio-dio, grazie al potere di rigenerazione del grembo della sua parèdre, la dea madre).
Questo volume è senza dubbio il primo dizionario a spiegare in modo così esaustivo la polisemia di ogni simbolo mitologico, sia attraverso la sua etimologia sumerica, supportata ove necessario dal geroglifico egiziano, sia attraverso un’analisi comparativa sistematica di tutte le sue occorrenze nei miti.
Questo Volume chiave è né più né meno che il fondamento, la chiave del codice segreto che ci permetterà di decifrare e comprendere l’intero linguaggio simbolico usato dai nostri antenati preistorici e antichi per trasmettere le loro credenze, la loro religione e la loro visione più arcaica della storia.
Conterrà :
Per il Sumero :
– Un indice franco-sumero dei principali simboli trattati
– Un sillabario sumero-francese
– Indice dei logogrammi sumeri* e dei rispettivi significati simbolici. Questo indice delle parole sumere riunisce tutti i fonemi che è essenziale sapere sono stati utilizzati nella codifica dei simboli. È la chiave del codice dei simboli, in quanto mostra tutti i doppi significati di ogni logogramma e quindi i molteplici significati e sfumature dei simboli.
Per il geroglifico egiziano :
– Un sillabario geroglifico francese
– Un indice dei geroglifici e dei loro rispettivi significati simbolici
Il quarto volume conterrà anche un indice dei nomi propri di un gran numero di divinità con la loro analisi etimologica sumerica e geroglifica. Rivelerà il vero significato nascosto dei nomi di tutte le principali divinità. Nelle lingue ideografiche, ogni ideogramma corrisponde a un suono o a una sillaba o a una serie di suoni o sillabe (in altre parole, una parola). Nelle lingue ideografiche si parla di logogramma. È l’unità fonetica di base della lingua.
Ce volume reprend le cours du roman historique du premier volume, interrompu par la révélation de sa base documentaire sous la forme des volumes 2 à 4. Seguiamo la storia della prima coppia umana e di tutti i suoi discendenti fino al grande diluvio.
Come il volume 2, anche il volume 6 è suddiviso in una serie di saggi.
Sulla base della decifrazione del linguaggio simbolico della mitologia effettuata nei volumi da 2 a 4, si passerà in rassegna e si analizzerà in dettaglio il simbolismo dei templi megalitici costruiti come parte della falsa religione universale originale.
Ci aiuterà a capire e a dimostrare nel dettaglio che la vera ragion d’essere di questi siti finora misteriosi è universalmente quella di essere luoghi elevati che celebrano la rinascita, innanzitutto, del padre primordiale dell’umanità, il padre degli dei grazie al potere rigenerante del grembo della sua dea-madre, ma anche, per estensione, la rinascita di tutti i suoi devoti discendenti che aspirano a una nuova vita dopo la morte.
Esaminando in successione tutti i principali templi megalitici conosciuti, vedremo e illustreremo il carattere universale nel tempo e nello spazio di questa celebrazione della rinascita e del relativo ruolo della dea madre, nonché l’ampia varietà di simboli utilizzati dal linguaggio simbolico mitologico come veicolo primario di questo insegnamento fondamentale della religione mitologica originale.
La grotta preistorica
I siti megalitici di Göbekli Tepe (Turchia), i templi di Malta e Stonehenge (Inghilterra)
I siti megalitici di Tara (Irlanda), Bru Na Boinne (Irlanda), Avalon (Inghilterra), i Tumulo di Saint Belec (Francia), sito dolmenico di Antequera (Spagna)
il sito megalitico di Giza (Egitto)
i cerchi megalitici del Senegambia, la parco archeologico di Saint-Augustin (Colombia), il Sito dolmenico di Gochang, Hawsunet, Ganghwa (Corea del Sud), le sfere megalitiche di Diquis in Costa Rica, il paesaggio del paese di Konso (Etiopia), Parco Rapa Nui (Isola di Pasqua), il sito di Nazca (Perù).
In questo volume, il romanzo storico riprende da dove eravamo rimasti, coprendo il periodo che va dal Grande Diluvio alla nascita del primo Stato conosciuto sotto Sargon, re di Akkad e Sumer.
L’Angelo della Visione nel primo volume decifra nuove sequenze di racconti mitologici, permettendoci di assistere in prima persona allo sviluppo dei popoli, alla diffusione del culto mitologico originario e al modo in cui sacerdoti e monumenti hanno attraversato il territorio della Terra.
Sì? Il volume 8, intitolato DAL MUTHOS AL LOGOS, è per voi!
Dopo una comprensione dettagliata degli insegnamenti profondi della Mitologia Originaria nei volumi 2-4 e un’analisi delle sue variazioni nei siti religiosi nel volume 6, questo nuovo saggio si concentra su culti e religioni.
Spiegherà e dimostrerà come la religione sorella, nemica della religione biblica originale, sia passata dalla mitologia alla filosofia, dal “muthos” al “logos”, come sia passata dall’uso dell’immaginario del mito e del suo linguaggio simbolico a un’altra forma di linguaggio per continuare a trasmettere le sue dottrine.
Vedremo come la mitologia ha permeato la filosofia, poi le religioni misteriche, le grandi religioni della tradizione orale e della lingua scritta, comprese quelle ancora esistenti, fino allo scientismo moderno.
Con il volume 9, il percorso del romanzo storico viene nuovamente tracciato, permettendoci di ripercorrere le parallele lotte di potere religioso, politico e militare da Sargon di Akkad ai giorni nostri. Lotte religiose tra le grandi famiglie di sacerdoti responsabili della diffusione di culti, religioni e credenze derivate dalla religione mitologica originale. Lotte politiche e militari tra i grandi leader del mondo nella loro costante ricerca di conquista di nuovi territori e di potere.
In questo volume finale, l’angelo completa la rivelazione della vicenda storica della lotta degli ultimi imperi dominanti sulla Terra.
Questo completa la sua narrazione unificata della storia.
Dopo aver rivelato alla sirena la storia umana in una serie di visioni successive e progressive, l’angelo passa a darle la fine delle sue due possibili interpretazioni.
Poi chiede alla sirena di scegliere quale dei due pensa sia quello vero.
Essendo stata pienamente informata, fa la sua scelta in piena consapevolezza (e, attraverso di lei, avete capito, ognuno di noi).
Una volta scelta la sirena, l’autore rivela un modo semplice per individuare quale delle due versioni, quella biblica originale o quella basata sulla mitologia originale, è la nuda verità.
Allora saremo riusciti insieme a risolvere il più grande degli enigmi, quello delle nostre origini.
E, al di là di questo, poiché il passato è il trampolino di lancio per il futuro, ottenere allo stesso tempo la certezza di un vero futuro nel presente…
Copyright © IKONU 2023.